In questo viaggio incontriamo due giganti della storia, patrimonio dell'umanità, i comandanti Fidel e Guevara; grandi compagni di lotta, amici e fratelli, che condividono esperienze umane, militanza rivoluzionaria, impegno politico e culturale, che agiscono interpretando il mondo da un punto di vista marxista ma non dogmatico; guardando all'orizzonte strategico del superamento del capitalismo ma con i piedi per terra, pensando che spesso il socialismo desiderato può diventare ostacolo al socialismo realizzabile, nel senso di una sorta di socialismo possibile in un determinato momento storico con determinate relazioni di forza nel conflitto di classe. Le pagine di questo libro trattano gli argomenti economici della transizione socialista secondo questo punto di vista, guidati dai soldati delle idee Fidel e il Che.
Questo primo volume del testo di Infrastrutture Idrauliche comprende una prima parte che riguarda lo studio delle acque naturali, finalizzato alla soluzione dei problemi tecnici connessi con il ciclo idrologico, e una seconda parte dedicata ai sistemi di utilizzazione sostenibile della risorsa idrica
Questo volume, concepito per gli studenti di Ingegneria, risponde all'esigenza di presentare in maniera agile, ma sistematica e completa argomenti quali i modelli micro e macroeconomici e la teoria aziendale, trattati di solito in testi specialistici dedicati a singoli argomenti.