L'opera, divisa in due volumi, contiene tutti gli argomenti impartiti nei corsi di Fisica 1 e 2 impartiti nella laurea triennale. L'approccio didattico è particolarmente attento alle applicazioni, aspetto che pone il volume come uno strumento particolarmente idoneo per gli studenti di ingegneria e affini e ha il pregio di introdurre gli argomenti collocandoli nel contesto, in modo da coinvolgere lo studente nello studio, superando o attenuando l'aridità percepita della disciplina.
Young e Freedman ripropongono la Fisica di Francis Sears e Mark Zemansky, autori di fama mondiale di numerosi testi di Fisica sin dagli anni 60. Il testo è indirizzato particolarmente agli aspetti applicativi esponendo la teoria attraverso numerosissimi esempi.